Page under construction
Buy the book "the box" clicking on the image beside
In the universe Noise Good travel Mad Falling down 03/12/2011 At last Polite anathema railed on a bully The cat that bites its tail Out of sync Adverse climatic conditions Aulic morning gestures Usually Mother gifts There are no more mid-seasons Words Fears The sense Optional stop Intimate oblivion HYMN TO THE NASTY Migrant Flying countercurrent Muse the thread of the speech bond Goodnight The sadistic pleasure of awareness moment of confusion aphorisms
​
Noise
​
I can not hear:
The rustle of my dreams against the wind,
the desire for myself in any hesitation,
the grammar of verbs in the future form
I can not hear.
I hear:
the last glimmer that died out,
the cravings rooted in cement,
the flow of time, too slow.
I hear.
If I were apathetic I'd bask in this asphyxiation.
The awareness instead corrodes me,
like the rust that attacks entropy,
undermines the bases of a body that implodes.
​
03/12/2011
I tasted the sky with a finger,
I inserted infinity in a verse,
I garnished my anger with chocolate,
I laughed at the beauty, scared,
tying the emotion in two words
except that I noticed that they are the only ones
in the presence of a trembling madness:
I live you, always coming back, inside every "hour",
and in every shudder of light, in every reflection,
you are surprisingly still mine.
The polite anathema for a bully
​
Drowns in the stench of your fury
possessed by your evil being,
blinded by your super ego,
proud and haughty,
you revel in the exaltation of your immense greatness,
promise drastic and decisive solutions, to the point of foreseeing them
the annihilation of anything
or person who is not you, of you, with you, for you.
Therefore exercise your destructive power,
enjoy your satisfaction orgasm,
quench your hunger to be absolutely superior
and swim in the defeat you generated.
So look around and find yourself alone,
in a multitude of things and thoughts
and people
and colors and scents:
discover that you are sadly alone,
tiny, the lowest product of the
perverse side of nature.
​
In the Universe
I'm
stone eroded by the drops of time
slave of a wicked and perverse game.
Alone
​
Crowds
​
​
Crowds,
madness.
Crowds of thoughts pierce the walls of the brain
looking for rare gems of wisdom
of something for which madness applies
On the descent to my instinct
I defused all the gears:
looking for the incident with my destiny
I go without gears triggered.
madness,
insane madness,
not wanting to drown in it
I should indulge in small doses
and instead I'm here to strangle her
tighten the bonds of moral duty.
Funny:
to die madly like a hero
flaunting the banner of the normal survivor
I don't even have to be crazy
but if I tried to live they would be tall
the thousand pointed indexes,
and caring and contemptuous looks
yell to me in a commendable way that I'm crazy
I am already dead and no one has noticed.
But this surreal awareness
it's tearing
my body deprives him of a violently uprooted heart.
In the bleeding gash that crosses the chest
spit and insults rain on my lost senses,
and dreams, my dreams,
they don't even look at me.
Not a prayer on my body,
not even a pagan prayer.
To cover my naked flesh, not my clothes,
but a cloud of ravenous flies and in a circle,
greedy, in a dance without grace,
a crazy dance.
I am already dead and no one has noticed.
Good travel
They follow each other, in a discontinuous way,
alternate with endless emotional pauses,
unstoppable soul spasms,
fighting for the sublime excitement of the ego,
for the wholly internal exaltation,
alien to nothing that fills the whole outer surrounding.
And it breaks the anguish looking in vain
to put my out of sync beats
In a harmonious repetition
Of the anonymous score of an orchestra of eyes
Set in the dark overflowing with color dreams.
I go away,
I go,
vague.
​
Falling down
Tangled in the network of whys
I have profaned the sacredness of the soul
Tearing it with a thousand sharp "ifs"
In a rather vain and unlikely examination
I will no longer suck the energy for my apathetic need of you from your dense eyes
I am no longer the pure, absolute and clear one
I'm just a man without his why, who performs, improvising, a funny sloth canon
And finally, what remains of me
​
I stagger,
I untie myself
I lose and resume
my shattered ego.
From the echo of the
Burnt days fumes,
I blurred the contours,
and my eyes remain:
two ebony touches
in a marked face.
I sowed, I harves
The cat that bites its tail
The broken mirror in the rooms of the iris
reflects the shapeless image of buried days
whose memory chews, stingy
of that nostalgic and bitter taste.
It's mr.Time, it has won:
deception that escapes
when you think you can hide it
in the right pocket, the narrow one, of jeans.
You delude yourself, you deceive yourself,
and if you do not delude yourself, they will beat
violently on your face
the doors of instinct,
guardian of the ancestral pleasure of deluding oneself.
Out of sync
​
The air is indigestible
while I swallow morsels of inertia.
There is a wave of boredom
that I vomit on my feet
anchored
on a liquid earth
like the desire to listen to me,
me, part of the scene in the photo of present since too much time in the past
So much time that my tired breath could not understands its meaning.
Solitamente
Figuro mondi virtuosi
nei lassi di vita sragionata
accompagnando lo sguardo
oltre orizzonti empirici
per vezzo, o per noia.
Non ci sono più le mezze stagioni
Riuscissi a sentirne
il rumore
cadendo una foglia
dall'albero delle mie emozioni
in questo autunno di mediocre ipocrisia,
non sarebbe vano quel volo d'anima
e non avrei davanti
un solo lungo inverno.
Parole
Parole
dette e mai capite
nei giorni di un tempo trascorso surreale,
dei sorrisi grandi come il pianto che occultavano.
Pronunciate nel silenzio
di mille pensieri in ressa frenetica
intenti a calpestarsi
mordendo l’anima nel punto più debole,
parole
tra albe e tramonti
nelle notti abbagliate da buie inquietudini,
riscaldate solo da fredde carezze
nel gelo di un’apatica condizione.
Parole d’amore
urlate ora nei tuoi occhi,
sussurrate alle tue labbra,
posate delicatamente sul tuo respiro,
le sole che puoi ascoltare
tra quelle che non hanno voce.
Fermata facoltativa
Attendo:
un pensiero, un’intuizione,
qualcosa che venga a squassare
l’immobile equilibrio degli eventi ricorrenti
nei giorni in perpetua successione,
nelle notti in lancinante processione
al canto di una nenia
in coda al feretro del mio entusiasmo.
Attendo.
E non l’attesa,
il suo oggetto inconscio mi logora.
Migrante
Stringo in pugno
la terra calpestata
che andando raccolsi per me
e i ricordi
delle foglie dicrome d’ulivo,
folte sui rami
contorti
quanto le vie dei miei sogni
a disegnare l’incertezza del poi
radicata
nella liquida inesorabilità
del mare all’orizzonte di ogni ora.
Tornerò a te,
domani,
mollerò la stretta,
per restituirti la terra sottratta,
fertile dei ricordi
coltivati in lontananza.
Buonanotte
S’è addormentato un altro giorno
sotto le tue palpebre
a nascondere occhi ridenti
in dispetto al buio da cui ti osservo.
Ti rimbocco i sogni,
per mantenere calda
quell’ inconscia,
spontanea certezza
di poter osservare il mondo
girare in equilibrio
sulla punta del tuo naso.
E ti lascio un tocco di labbra sulla fronte
prima di entrare nella mia notte,
che al risveglio sarai ancora il mio bambino,
metafisica espressione
della felicità d’esserti padre.
Adverse climatic conditions
It lay down
in the bed of a river of memories
dry, parched
from the incoherence of emotional precipitation,
tomorrow's excitement,
on hold
that collapse, upstream,
the abusive dam of perplexity,
built from everyday comfort,
with the guilty omission of a lament of a lazy soul
If you only breathed, north wind ...
Doni materni
Ho strappato ai miei ricordi bambini
i tuoi occhi, muti di discrezione,
gonfi di parole nella commozione
simbiotica al mio batter d’anima
Avidamente ho nascosto
i tuoi sorrisi più dolci,
preservandoli dalla contaminazione
della quotidiana frenesia,
salvo sfogliarli in segreto
per trarne pace.
Le tue carezze, bianche,
hanno solcato la pelle del miocardio
in cui scorre ora un rivo di coraggio,
nella giusta dose,
necessaria a sopravvivere alle mie paure.
Prima attrice, sei rimasta spettatrice,
protagonista tuttavia
nel mio inconscio approcciarmi,
assaggiando io la vita.
Aulic morning gestures
​
On the frayed point of the lace of the left shoe to be tied again;
in the crumbs of sweet remain
on the cracked tray that the little girl has gathered to feed her greedy desire;
in the designs imagined among the irregular veins of the marble trampled with carelessness until yesterday;
in the instant in which the smile on your face has dissolved;
in the instant in which
the child has abandoned herself, the tears ended,
in a confident hug;
in the rejection of unnecessary news at the end of the news
and in rejecting useful information
equally useless at the head of the news;
in two lines read by chance
on the chocolate wrapper
taken to trash it;
in that worried thought
that blew my night
and continues to hiss
annoying in the ear;
In these grand gestures
I found the meaning in my life,
This morning.
Which will be in a few hours
we will see.
Paure
Non fuggo il silenzio:
è nel silenzio che ascolto
il suono afono dei miei sensi.
Non temo il buio della notte:
è nella notte che la luce dell’inconscio
mi abbaglia gli occhi serrati sui dubbi.
Non dispero,
per le temporanee assenze dalla serenità:
è nella bruttezza di queste
che trae ragione e senso
la gioia di ritrovarla.
Fuggo il rumore dei gesti quotidiani,
temo lo scintillio effimero
dei sorrisi di circostanza,
dispero per la serenità
presunta nell’altro
che di suo quasi l’ostenta,
per contegno.
Il Senso
Scrosciano gocce di tristezza
e l’alito, tiepidamente,
sudicio
del fetore dei fantasmi di una precaria condizione,
ha appannato le finestre dell’ anima,
scrutando io, al di la di quelle,
un mondo che non muterà mai
almeno quanto la mia rabbiosa voglia che muti,
attanagliata
nel punto più fragile dell’essere,
dove gesti e parole diventano taglienti
come fogli di carta che strisciano
sulla carne tenera del miocardio.
Ma non credo così di morire:
non ho più voglia di chiudere gli occhi
sui dettagli, su ciò che mi sta attorno.
Resteranno aperti ,
sulla vita che mi morde lo stomaco,
sulla vita che non sempre grida vita,
sulla vita nei tuoi occhi,
e sugli impercettibili vitali
spostamenti d’aria
che il tuo respiro muove intorno a me.
Intimo oblio
Ho perso le tracce dell’illuso che ero
rincorrendo i vagheggi del deluso che sono.
Confuso.
In volo
Dispiegherai le tue speranze
per spiccare la vita,
andrai incontro alle turbolenze della mente
sobbalzando tra le tue paure
nei lunghi vuoti d’anima.
Poi lasciando la perturbazione dei sensi
planerai sulle emozioni
per atterrare nell’abbraccio dell’amore:
sarai donna allora,
bambina mia
Musa
E se anche del tuo piede sinistro
L’alluce incallito mi concedessi,
Di pensieri d’amore
Brulicherebbe la mia penna
Legame
Padre,
tendo ancora la mano
fiduciosa
a cercare la tua,
onnipotente,
quando è notte
e al dormire
dell’uomo turbato che ora appaio
veglia l’anima bambina
dai cui bevevi semplicità
nei tuoi giorni complicati.
Attimo di confusione
Folle pensiero,
tormento ossessivo,
perpetuo rincorrere stimoli tediosi:
“non voglio”,
volendo lo voglio,
pur rifiutando, rifiuto il rifiuto.
Gioco sadico di sensi sospesi,
celate silenziose confessioni,
fruscianti,
sibilate appena nella foresta
di vacue parole
citate, recitate, ricitate.
Di pelle e d'impulso lanciato,
repulso da morsi
di brandelli d'umore,
frenato da rimorsi
di fardelli d'amore:
rodo, mi rodo
godo e mi corrodo,
cercando l'inesistente,
vedendo l'invisibile,
toccando l'impalpabile.
Inno agli antipatici
Occhi finti di falso dipinti,
mani ferme di menti rafferme,
blandi sorrisi di squallido intrisi,
volti stolti, distolti e sepolti
nell’idea mediocre e indegna d’uomo
che inghiotte quel poco rimasto di buono,
celato, negato, piegato, stentato,
morto nell’essere stereotipato:
so chi sono ma non so chi siete,
so che sono sapendo che non siete,
sto dove sto, restate dove siete!
Controcorrente
Scorrono giudizi e pregiudizi
in questo fiume di parole in piena
e gli argini della nostra ingenuità
crollano pressati dagli indici puntati.
E noi gocce,
a risalire la corrente,
arrancando tra la gente intente.
Il filo del discorso
Mi stupisce ogni giorno
il miserabile tentativo di infilare
l’idea di felicità nella cruna della vita
non per l’improbità dell’atto,
quanto per l’ostracismo congenito
al torbido,
prima porzione della stessa
da infilare per passarla tutta.
Il sadico piacere della consapevolezza
Fremono indomiti sospiri
sopiti nel cronico scorrere
di attimi replicati allo spasimo.
Crollano,
deboli,
gli argini del mutevole
pressati da silenzi roboanti di niente,
dissolti nel vacuo di mille parole.
Soffrire godendo di morale normalità
o godere soffrendo d’immorale unicità?
Aforismi
Il maggior pregio che si possa vantare è la consapevolezza dei propri difetti
Non è il numero di eventi positivi e negativi a determinare una vita migliore o peggiore ma il modo con cui scegliamo di affrontarli.
La paranoica ricerca della felicità ci inibisce il sentirla
La guerra è il più grande esercizio di stupidità perpetrato dall’umanità contro l’umanità: ciò che la rende tragica, oltre che grottesca, è l’enorme dispendio di intelletto per assecondarla piuttosto che evitarla.
Diffido dalle verità assolute in quanto potrebbero essere falsità non ancora rivelate.
Nella vita puoi scegliere di appartenere o di appartenerti, ma solo nel secondo caso ti apparterrà anche la vita.
Indosso scarpe scomode per ricordare che non esistono strade facili, quando ne imbocco una che appare tale.
Puoi apparire essendo ma non potrai mai essere apparendo.
Ricordatemi che consumo perché esisto e non esisto perché consumo, ma soprattutto non sono quel che consumo.
Le emozioni più forti sono in genere solubili: basta una lacrima per scioglierle in un pianto.
Il paradosso della politica è che non governa chi ha le idee più utili per la comunità ma chi sa meglio far passare per tali le idee più utili per se stesso.
La realtà è tale perché prima è stata immaginata quindi non toglietemi mai la libertà di immaginare una realtà migliore.
L’uomo moderno è così pigro da non avere la forza di pensare a ciò che è bene per lui e si accontenta di ciò che qualcun altro, antemettendo il proprio interesse, ha pensato al suo posto.
Mi fido del passato, l’ho già vissuto.
Ho speranza nel futuro, posso sognarlo.
Solo m’inquieta il presente: non è ancora passato da potermi fidare né ho più tempo per poterlo sognare.
Il tempo necessario a risolvere una situazione complicata è inversamente proporzionale a quello occorso per crearla
Nella peggiore delle ipotesi se c’è una possibilità che le cose cambino in meglio non sprecare tempo a compiangerti.
Spesso in seguito a una scelta scontata si è rilevata più saggia l’ipotesi scartata.
Il segreto per la felicità è accettare la tristezza come stato altrettanto naturale.
E’ tanto complicato semplificarsi la vita quanto semplice complicarsela.
​
Ciò che vedi ad occhi chiusi non potrai mai vederlo ad occhi aperti